Consigli per chi viaggia in Scooter a Firenze

Di seguito, New Tuscany Scooter Rental noleggio scooter a Firenze, vi propone alcuni consigli per circolare in scooter in Italia e a Firenze.

  • In Italia è necessaria una patente di guida valida per guidare qualsiasi veicolo motorizzato a due ruote. Per i modelli fino a 11 kW di potenza (che corrisponde all’incirca a 125cc) è sufficiente la patente auto.
  • Il limite alcolemico è zero per chi ha meno di 21 anni e/o per chi ha la patente da meno di tre anni; ed è dello 0,05% per tutti gli altri
  • Firenze è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e il Comune sta lavorando duramente per tenere le auto fuori dal centro, quindi ci sono due aree in cui il traffico veicolare è limitato. La più grande si chiama ZTL (Zona a Traffico Limitato) e contiene al suo interno l’Area Pedonale, più piccola.
  • Sulle Vespe e gli Scooters che puoi noleggiare a Firenze presso New Tuscany Scooter Rental, puoi circolare all’interno della ZTL, ma non puoi circolare nell’Area Pedonale. I punti di ingresso sono controllati dalle telecamere stradali, quindi se vieni sorpreso ad entrare senza il permesso necessario, ti verrà sicuramente elevata una contravvenzione.  Nel caso decidessi di entrare perchè “tanto non c’è nessuno”, sappi che ci sono circa 300 telecamere a presidiare gli ingressi sia in ZTL che nell’Area Pedonale. Tienilo a mente se intendi usare la Vespa per esplorare il centro, perché l’area Monumentale UNESCO è praticamente tutta all’interno dell’Area Pedonale quindi non è possibile circolare. Ti suggeriamo di parcheggiare ai margini della zona pedonale ed esplorarla a piedi.
  • Il limite di velocità in città è di 50 km/h (30 km/h in pieno centro), mentre fuori città è solitamente di 70 km/h. Negli ultimi 10 anni, le autorità italiane hanno cercato di cambiare l’abitudine italiana all’eccesso di velocità, quindi ci sono molte telecamere e autovelox in tutta l’area fiorentina ed in Toscana in generale.
  • Tuttavia l’esperienza di noleggio scooter a Firenze di New Tuscany Scooter Rental è che il 99% delle contravvenzioni non sono dovute all’eccesso di velocità, ma piuttosto alla circolazione nelle corsie degli autobus, che sono costantemente monitorate dalle telecamere stradali.
    Infine, in generale, se siete interessati a vedere la città di Firenze, la parte sud (verso Piazzale Michelangelo e il Chianti) è più bella e meno trafficata della parte nord (verso l’aeroporto).
it_ITItalian