Consigli per viaggiare sicuri in Vespa

Molte persone  chiedono a noi di New Tuscany Scooter Rental, esperti nel settore noleggio Vespa a Firenze, “qual è la differenza tra uno scooter e una Vespa?”. La risposta è “nessuna”. “Vespa” è solo il marchio di uno scooter. L’Italia è considerata la patria dello scooter, con la prima Vespa prodotta nel 1946 nello stabilimento Piaggio di Pontedera, in Toscana, a meno di 100 km da Firenze.

Differenze tra Vespa e Scooter

Quindi sì, la Vespa è un prodotto toscano come il Chianti e Leonardo da Vinci. Piaggio è il nome dell’azienda e Vespa è un modello di scooter.

Gli scooters sono spesso visti e usati come simbolo di libertà e indipendenza, ma soprattutto sono apprezzati perché nelle città — dove le strade possono essere molto congestionate — permettono di arrivare velocemente a destinazione senza rimanere bloccati troppo a lungo nel traffico (noterete subito infatti che gli italiani tendono a zigzagare nel traffico).

7 consigli per viaggiare sicuri in Vespa​ e Scooter

Noleggiare uno scooter a Firenze, può essere un modo romantico per una coppia di visitare la zona, e permette anche di coprire parecchio territorio, e vedere zone troppo lontane per essere raggiunte a piedi.
Vanno però tenute presenti alcune elementari norme di sicurezza per godersi il proprio giro a bordo di uno dei nostri scooter:

  • E’ una buona idea indossare occhiali da sole durante il giorno per proteggere gli occhi dal sole, dalla polvere o dagli insetti occasionali.
  • Parcheggia bene: assicurati di parcheggiare in un spazio designato in modo da non incorrere in una multa, e assicurati di posizionare lo scooter correttamente sul cavalletto. Se parcheggi lungo una strada, assicurati di posizionare lo scooter nella direzione del traffico. Il posto migliore per parcheggiare è in uno spazio scooter designato. Non è consentito parcheggiare sul marciapiede. Inoltre, evita di parcheggiare negli stalli per disabili, o nelle zone di carico/scarico, e in generale ovunque le linee sull’asfalto siano gialle.
  • La sosta sui passaggi pedonali è illegale. Cerca sempre come prima opzione di trovare i parcheggi scooter contrassegnati da linee bianche.
  • Indossa un casco SEMPRE. Devi sempre indossare il casco (e allacciarlo) mentre sei alla guida. Questo vale sia per il conducente che per il passeggero. Ricordiamo che la circolazione senza casco è punita tramite l’immediata confisca dello scooter.

  • Evita l’alcool: è vietato bere alcolici durante la guida ed è contro tutte le regole della strada. Bere mentre si è alterati dall’alcol può essere disastroso e può portare a incidenti, quindi, pur essendoci dei limiti stabiliti dalle norme, noi consigliamo di evitare completamente l’assunzione di alcol alla guida dello scooter.

  • Guida in sicurezza: guida sempre in sicurezza e sorpassa solo sul lato sinistro.

  • Usa sempre gli indicatori di direzione quando ti fermi o per effettuare delle svolte. In Vespa si ha lo stesso diritto delle auto di circolare al centro della corsia, ma fai attenzione al traffico intorno a te. Dovresti quindi guidare a una velocità moderata nella parte centro-destra della corsia.
    Avere precedenti esperienze di guida prima di noleggiare uno scooter a Firenze (es. aver guidato un altro tipo di scooter o una moto). Qui a New Tuscany Scooter Rental, a differenza della maggior parte delle aziende che consentono a chiunque di guidare, non noleggiamo a persone che non hanno una precedente esperienza alla guida di motocicli o ciclomotori. Siamo in attività da quasi 15 anni e abbiamo visto che degli oltre 1000 incidenti in cui i nostri clienti sono stati coinvolti, la causa è sempre stata l’inesperienza del guidatore, non è ancora successo che un altro veicolo abbia causato un incidente ad uno dei nostri scooters, mai. Questo è un dato importante perché la maggior parte delle persone ci chiede se è pericoloso guidare una Vespa, e la nostra risposta è semplice: è la competenza dello scooterista ciò che rende l’esperienza sicura o pericolosa. Quindi il nostro consiglio è, se non sai guidare correttamente uno scooter o una moto, NON NOLEGGIARNE UNO (e se non sai guidare ma pensi di poterlo fare, in realtà è assai probabile che quello che pensi di saper fare è diverso da quello che sai effettivamente fare).

Ci auguriamo che queste informazioni ti siano utili e ti aspettiamo per il noleggio di scooter e vespa a Firenze nella nostra sede di Firenze in via il Prato 50 rosso.

it_ITItalian