Un giorno in vespa

Se la vostra idea è quella di stare a Firenze un paio di notti, proponiamo un semplice itinerario che mescola cultura e divertimento, e che occuperà un’intera giornata.
Partiamo dal presupposto che qualsiasi ricerca su internet vi proporrà migliaia di risultati per “cosa fare a Firenze” o “cosa fare in Toscana“, “cosa fare a Firenze in un giorno“, per cui noi ci limitiamo a dare qualche suggerimento senza la pretesa di essere completamente esaustivi.
Un giorno in vespa in Toscana
Una volta sbrigate le formalità burocratiche e ritirata la Vespa presso la New Tuscany Scooter Rental a Firenze, il primo imprescindibile stop è al Piazzale Michelangelo, da dove potrete ammirare una delle viste più belle della città. Noi vi consigliamo però, salendo al Piazzale Michelangelo da Porta Romana, di fermarvi prima alla chiesa di San Miniato al Monte, e di visitare sia la chiesa stessa che il cimitero monumentale retrostante. Da San Miniato al Monte potrete ammirare lo stesso panorama che si vede dal Piazzale Michelangelo, ma con meno turisti e con l’ulteriore possibilità della visita della chiesa, che è una delle più antiche di Firenze.

Un giorno all'Impruneta in Vespa
Dopo la visita di San Miniato, risalite in sella alla vostra Vespa noleggiata presso New Tuscany Scooter Rental a Firenze e dirigetevi verso l’Impruneta. Questo grazioso paese merita una visita del piccolo centro storico, ma 1 km prima di entrare in paese, fermatevi a Villa Monteoriolo, dove sulla sinistra troverete Villa Monte Oriolo, antica villa padronale ancora di proprietà della discendenza originaria e attualmente azienda agricola che oltre alle attività turistiche di bed and breakfast produce un sensazionale olio d’oliva. Da provare assolutamente!

Un giorno nel Chianti in Vespa
Dopo Impruneta riprendete l’itinerario verso Greve in Chianti, dove potrete visitare i portici del centro storico: non mancate di entrare da Falorni, storica macelleria chiantigiana situata proprio sulla piazza di Greve. Attenzione ai divieti di sosta! parcheggiate solo negli spazi appositi per moto e scooter. Dopo Greve, salite al vicino paese di Montefioralle (attenzione alla salita ma soprattutto alla discesa ripidissima!) e, se l’orario è quello giusto, potrete fermarvi appena fuori dalle mura in una delle trattorie locali. Se invece non siete interessati al pranzo, sicuramente una visita al centro storico sarà opportuna, perchè si tratta di uno dei borghi meglio conservati del Chianti.
Terminata la visita a Montefioralle, e ridiscesi sulla statale, potrete salire a Panzano in Chianti, patria del macellaio più famoso del mondo, Dario Cecchini. Ma dopo aver visitato la macelleria Cecchini, non mancate di dare un’occhiata anche al centro storico di Panzano.
A questo punto, i più avventurosi potranno spingersi fino a Castellina in Chianti, lasciando quindi la Provincia di Firenze ed entrando in quella di Siena. Un consiglio: se decidete di arrivare fino a Castellina, spingetevi allora a quel punto due km oltre il Paese, e subito prima della frazione di Fonterutoli troverete sulla strada un punto panoramico tra i più spettacolari di tutta la Toscana, con vista su vigneti e olivi, e Siena in basso davanti a voi. La foto del panorama e il selfie con la Vespa noleggiata presso New Tuscany Scooter Rental a Firenze saranno praticamente obbligatori.
Questo può essere considerato il punto più lontano della gita, e potrete tornare a Castellina: rientrando in paese, sulla destra troverete la migliore gelateria del Chianti, e anche qua una sosta sarà praticamente obbligatoria.
Per rientrare da Castellina vi sconsigliamo di proseguire il vostro tour di un giorno in vespa a Firenze scendendo da Poggibonsi a meno che non vogliate allungare fino a San Gimignano, ma in quel caso forse è meglio prevedere di passarvi la notte (o almeno di cenare lì) perchè San Gimignano, come Siena, richiede una visita un po’ più lunga, e non vale la pena passare di fretta solo per rientrare a Firenze per l’ora di cena.
Da Castellina quindi, scendete verso La Piazza e Sicelle, poi continuate verso San Donato in Poggio, Sambuca e, costeggiando la SGC Firenze-Siena, giungerete infine alla incredibile Cantina Antinori, un vero e proprio gioiello architettonico, bellissimo da visitare anche se non siete particolarmente interessati al vino (che è comunque eccellente!). Per rientrare dopo un giorno in Vespa a Firenze, dopo un rapido passaggio da San Casciano, vi consigliamo di dirigervi verso Chiesanuova, per poi affrontare pochi km dopo una tortuosa discesa che vi porterà a soli 3 km dal centro di Firenze, dove potrete riconsegnare la Vespa presa a noleggio a New Tuscany Scooter Rental.
Itinerario di un giorno in Vespa in Toscana
Riassumendo, l’itinerario consigliato a tutti coloro che desiderano godersi un giorno in Vespa in Toscana da New Tuscany Scooter Rental a Firenze, è il seguente :
- Firenze
- Impruneta
- Greve in Chianti
- Montefioralle
- Panzano in Chianti
- Castellina in Chianti
- Poggibonsi
- San Gimignano
- Sambuca
- San Casciano
- Chiesanuova